• 0824 363486
  • bnrh030005@istruzione.it
  • lun-sab 09-13

nuovo logo

I.P.S.A.R. 'Le Streghe' - Benevento

Istituto Professionale per i Servizi
Alberghieri e della Ristorazione

    nuovastrega
    logo miur 1
    • Home
    • Istituto
      • Atti Generali della Scuola
      • Dirigente scolastico
      • Organi Collegiali
    • contabilità
      • DETERMINE
        • DETERMINE 2019
        • DETERMINE a.s.2017/18
      • AVCP
        • avcp 2019 xml
        • avcp 2018 xml
        • avcp 2017 xml
        • avcp 2016 xml
    • Libri di Testo 20/21
    • Offerta Formativa
      • P.T.O.F 2020/2021
      • p.o.f. a.s.2017/2018
      • P.O.F. a.s. 2018/2019
      • Regolamento d'Istituto
      • P.T.O.F. 2019/2022
      • p.t.o.f. 2016-2019
      • p.o.f. 2016/2017
      • Regolamenti
      • Progetti
      • r.a.v. 2019/22
    • PEKIT
    • INVALSI
    • Esami di Stato
    • area riservata
      • Login Utente
      • Logout utente
    • covid-19
    • Privacy

    Articoli

    09 Dic,2016

    accesso civico

    • Stampa
    • Email

    L’art. 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (“Decreto Trasparenza”), prevede:

    1.  L'obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
    2.  La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al responsabile della trasparenza dell'amministrazione obbligata alla pubblicazione di cui al comma 1, che si pronuncia sulla stessa.
    3.  L'amministrazione, entro trenta giorni, procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell'informazione o del dato richiesto e lo trasmette contestualmente al richiedente, ovvero comunica al medesimo l'avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto. Se il documento, l'informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l'amministrazione indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
    4.  Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo di cui all'articolo 2, comma 9-bis della legge 7 agosto 1990, n.241, e successive modificazioni, che, verificata la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, nei termini di cui al comma 9-ter del medesimo articolo, provvede ai sensi del comma 3.
    5.  La tutela del diritto di accesso civico è disciplinata dalle disposizioni di cui al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, così come modificato dal presente decreto.
    6.  La richiesta di accesso civico comporta, da parte del Responsabile della trasparenza, l'obbligo di segnalazione di cui all'articolo 43, comma 5. 

    cosa è L'accesso civico

    Il legislatore introduce la nozione di “accesso civico”, con la quale si definisce il diritto offerto a chiunque di chiedere ed ottenere le informazioni che dovrebbero essere pubblicate sul sito internet. Questa forma di tutela è assai rafforzata da parte del decreto: è gratuita, non è soggetta a limitazioni di tipo soggettivo, non deve essere motivata e va avanzata al responsabile della trasparenza. Essa deve essere soddisfatta entro 30 giorni, anche tramite la pubblicazione sul sito internet. 
    L’accesso civico si differenzia notevolmente dal diritto di accesso finora configurato dalla legge 241 del 1990. Se ne differenzia per l’oggetto: l’accesso civico si può esercitare solo nei confronti degli atti la cui pubblicazione sia obbligatoria: obbligatorietà che viene richiamata, per ampi settori, dallo stesso decreto n. 33 nella seconda parte.
    Se ne differenzia per la modalità: mentre il diritto di accesso “ordinario” è sottoposto alla necessità di presentare una domanda motivata che si basi su un interesse qualificato,
    e al pagamento dei diritti di ricerca e riproduzione (eventuale), il diritto di accesso civico non è sottoposto a limitazione alcuna, ed è completamente gratuito.

    Accesso civico grafico

     

    MODELLO DI ISTANZA ACCESSO CIVICO

    © 2020 prosoft srls - Tutti i diritti riservati

    offcanvas

    • Home
    • Istituto
      • Atti Generali della Scuola
      • Dirigente scolastico
      • Organi Collegiali
    • contabilità
      • DETERMINE
        • DETERMINE 2019
        • DETERMINE a.s.2017/18
      • AVCP
        • avcp 2019 xml
        • avcp 2018 xml
        • avcp 2017 xml
        • avcp 2016 xml
    • Libri di Testo 20/21
    • Offerta Formativa
      • P.T.O.F 2020/2021
      • p.o.f. a.s.2017/2018
      • P.O.F. a.s. 2018/2019
      • Regolamento d'Istituto
      • P.T.O.F. 2019/2022
      • p.t.o.f. 2016-2019
      • p.o.f. 2016/2017
      • Regolamenti
      • Progetti
      • r.a.v. 2019/22
    • PEKIT
    • INVALSI
    • Esami di Stato
    • area riservata
      • Login Utente
      • Logout utente
    • covid-19
    • Privacy
     
    Questo sito fa uso di cookie tecnici (e non di profilazione), per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la privacy policy del garante sul trattamento dei dati personali QUI . IProseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
    Io Accetto